La certificazione Google AdWords è un riconoscimento offerto da Google a tutti gli utenti che vogliono conseguire attestati sui livelli di preparazione base e avanzati di Google Ads. In particolare ottenere una certificazione Google Ads equivale ad essere riconosciuti esperti di pianificazione e gestione delle campagne pubblicitarie di Google per il web.
Praticamente è un modo utile per acquisire competenze sugli strumenti di Google e ottenere alcuni vantaggi tra i quali:
- dimostrare ai propri clienti la professionalità certificata nel settore della pubblicità online con attestati di Google stampabili
- aiutare la propria azienda a crescere e ottenere il Badge Google Partner o diventare Google Partner Premier. Per poter ottenere questo riconoscimento, oltre ad altri requisiti, è necessario che almeno uno dei membri dell’azienda sia già certificato Google Ads
Gli esami per la certificazione Google Ads
L’utilizzo di Google Ads è libero e gratuito e può essere appreso e preparato attraverso svariati corsi di formazione, attraverso la pratica e il costante aggiornamento.
Per ottenere il certificato di riconoscimento è sufficiente superare due esami a scelta fra:
Infatti seguendo il programma e-learning che Google mette a disposizione per la formazione dal 25 settembre 2019 su Skillshop, è possibile preparare gli esami e certificarsi seguendo le proprie possibilità e tempistiche
Come superare gli esami di certificazione Google Ads
Innanzi tutto è interessante sapere che tutte le certificazioni Google sono gratuite e non hanno nessun costo da sostenere.
In pratica per superare ciascuno dei 6 esami Google Ads è possibile studiare le guide a disposizione sulla piattaforma e rispondere correttamente all’80% delle domande dei test. Il tempo a disposizione per sostenere l’esame scelto è di 75 minuti. In particolare una volta iniziato il test, viene attivato un conto alla rovescia che non può essere messo in pausa. Se il test viene abbandonato (ad esempio se il browser viene chiuso o il computer si spegne), il conto alla rovescia si concluderà immediatamente. A questo punto occorre attendere 24 ore per ripetere il test.
Cosa fare per mantenere la certificazione Google Ads
Le certificazioni Adwords hanno validità annuale. Anche perchè gli aggiornamenti di Google sono in continua evoluzione e per stare al passo coi tempi e i cambiamenti è fondamentale tenersi sempre aggiornati. Quindi per rinnovare la certificazione è indispensabile ripetere e superare l’esame entro la scadenza prestabilita, da tenere sotto controllo nel proprio account.
In conclusione possiamo affermare che ottenere e mantenere la certificazione Google Adwords è un percorso in continuo divenire che richiede costante aggiornamento e pratica. Con Prossimo Livello puoi potenziare le tue conoscenze e apprendere con la pratica il corretto utilizzo degli strumenti.
► Vuoi conoscere tutti i prodotti finali che potresti ottenere con i nostri corsi di formazione? Vai alle schede di presentazione:
- Google Ads AdWords
- Interior Design Marketing
- WordPress
- Marketing video
- Social Media Marketing
Allora, cosa aspetti?
Porta le tue Potenzialità al Prossimo Livello, scegli i corsi di Prossimo Livello!