Corso Public Speaking
Il Corso Public Speaking ti insegna gli strumenti per organizzare e tenere uno speech, una presentazione, una dimostrazione davanti a un pubblico in modo convincente e memorabile
Parla in pubblico in modo chiaro, efficace e convincente
Corso Public Speaking Milano |
Seconda Edizione
Prossimo Livello propone la seconda edizione del corso Public Speaking in aula a Milano. Un corso professionale e dai plus davvero unici.
Infatti oggi come oggi il saper parlare in pubblico è un requisito che ormai tutti, pur se nei più diversi ambiti e mestieri, dobbiamo conquistare.
Ecco perché il corso di Public Speaking è rivolto a tutti quei professionisti che si trovino per presentazioni, colloqui, conferenze o corsi a dover tenere un discorso di fronte a qualcuno, sia che si tratti di un piccolo uditorio che di un pubblico numeroso.
In primo luogo il nostro corso è pensato al massimo 4 persone in aula per essere personalizzato sulle reali richieste della tua attività.
Poi svolgi esercitazioni sia in aula sia a casa, con l’insegnante che ti segue personalmente. Possedere un eloquio fluido, capacità di sintesi e saper dominare la propria emotività sono requisiti fondamentali per qualunque professionista desideri ampliare la propria attività. In aggiunta a questo al termine delle lezioni avrai la capacita di esporre tre presentazioni differenti gestite autonomamente.
La formazione sul Corso per Parlare in Pubblico è tenuta dai professionisti Google Partner di Isola di Comunicazione di Milano. Infatti la Web Agency Isola di Comunicazione da 10 anni gestisce servizi di consulenza strategica, comunicazione e pubblicità per aziende italiane medie e grandi, società detentrici di brevetti internazionali e per importanti SpA.
In altre parole ciò ti garantisce un esclusivo affiancamento per prepararti alla migliore presentazione della tua attività.
Richiedi informazioni per il Corso Public Speaking maggio 2020
oppure richiedi di essere contattato dall’insegnante per avere tutte le informazioni che desideri:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Sono Michela Costa e mi occuperò di tenere degli incontri di Public Speaking presso Prossimo Livello Academy.
Per chi e perché il Public Speaking?
Per chi è molto semplice. Mi verrebbe da dire per tutti.
Ormai può capitare in qualsiasi mestiere di dover tenere un discorso di fronte a pubblico più o meno numeroso, di trovarsi con delle persone intorno a un tavolo a proporre le proprie idee e i propri progetti o di dover sostenere un colloquio di lavoro.
Per cui è molto importante riuscire a gestire un discorso in maniera sicura ed efficace.
Perché? Durante un percorso di questo tipo si possono apprendere gli strumenti necessari per capire come sostenere uno speech.
Ecco cosa faremo insieme. Andremo in fondo a questi strumenti tecnici, cercheremo di apprenderli, li eserciteremo insieme e sarà mia cura fare in modo che possiate diventare autonomi nell’allenarvi da soli anche in futuro.
Se volete intraprendere questo percorso insieme a me, vi aspetto!
Obiettivi del Corso Public Speaking
Il nostro corso Public speaking offre obiettivi tangibili e ambiziosi. Infatti possedere un eloquio fluido, capacità di sintesi e saper dominare la propria emotività sono requisiti fondamentali per qualunque professionista desideri presentare in modo vincente la propria attività.
L’obiettivo principale del nostro corso di Public Speaking a Milano è quello di acquisire gli strumenti che ci consentano di organizzare un discorso e di gestirlo a livello tecnico ed emotivo.
Per raggiungere tali obiettivi è necessario sviluppare un buon grado di consapevolezza, che ci consenta di individuare gli eventuali errori, correggerli e diventare definitivamente padroni di noi stessi.
Ad esempio, alcuni degli step di questo percorso sono:
- l’apprendimento di un corretto modo di respirare
- la conoscenza delle regole della dizione per poter sviluppare un eloquio privo di cadenze particolari
- un utilizzo corretto e modulato della voce
Nello specifico di seguito trovi gli obiettivi del corso che raggiungerai insieme a noi.
Obiettivi principali del corso
- Apprendere le tecniche di respirazione costo-diaframmatica usate anche da attori e cantanti
- Acquisire la capacità di accumulare più aria e poter quindi meglio gestire un discorso
- Affinare le abilità per non irritare troppo le corde vocali e imparare a gestire i momenti d’ansia
- Comprendere il funzionamento dell’apparato respiratorio-fonatorio con esercizi di respirazione mirati all’apprendimento del corretto movimento respiratorio e a una buona gestione del fiato
- Fare proprie le tecniche di presentazione, respirazione e dizione da applicare nella pratica, dove la qualità è cruciale per il successo del lungo periodo delle imprese stesse
- Apprendere la corretta accentazione delle parole attraverso esercizi di dizione, con un lavoro personalizzato sulla pulizia dell’eloquio ovvero del modo di pronunciare le parole
- Approfondire le regole dell’accentazione sia nei suoi casi generali che nelle eccezioni, fissando la teoria con una serie di esercizi per sviluppare la corretta pronuncia delle singole lettere e comprendere la coordinazione fiato-suono
Altri obiettivi concreti
- Superare l’imbarazzo di presentarsi e parlare in pubblico
- Conoscere i propri limiti e le loro motivazioni
- Imparare ad essere disinvolto e coinvolgente
- Esporre un messaggio chiaro
- Acquisire le qualità comunicative del Leader
- Rafforzare l’autostima
- Trasformare i punti deboli in punti di forza
- Verificare la propria presentazione aziendale e ottimizzarla attraverso la definizione degli obiettivi di comunicazione e regia dei contenuti
- Comunicare e presentare al meglio la propria attività avendo gli strumenti per sostenere un discorso in pubblico.
I numeri del Corso Public Speaking
Livello: base
Monteore di formazione: 12
Data:
10 ottobre 2020
24 ottobre 2020
Orario:
10:00-13:00|14:00-17:00
comprese pause di 15 minuti e piccolo rinfresco
Sconto: 25% di sconto early booking entro il 10 luglio 2020
Richiedilo entro
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Benefit: speech di presentazione della propria attività declinato in 3 differenti tipologie di presentazione.
Omaggi: quaderno Google, penne, borraccia in alluminio “Disseta la tua creatività”
Cos’è il Public Speaking in poche parole
Il Public Speaking è la capacità di saper parlare a un pubblico e con un pubblico. In particolare è la facoltà di saper esporre i contenuti del proprio eloquio in modo efficace e coinvolgente.
Infatti durante una presentazione contano non solo i contenuti del discorso, ma anche il tono di voce, il ritmo, le pause del discorso. Inoltre è fondamentale saper unire anche la comunicazione non verbale data dalla postura del corpo durante l’esposizione, dai gesti, e dall’aspetto. In particolare parlare in modo chiaro con un tono di voce adeguato, tenere una postura stabile e aperta, guardando le persone negli occhi, permette di affrontare e gestire la situazione e di convincere il pubblico del valore del nostro discorso. In altre parole il linguaggio del corpo è fondamentale nell’arte del Public Speaking.
Come funziona il corso Public Speaking
Il corso di Public Speaking funziona sulla base di alcune precise tecniche di creazione e messa in scena di un evento. In altre parole rientra nelle arti della rappresentazione teatrale:
- il testo di presentazione del discorso sulla base di ciò che si vuole comunicare; in pratica un testo scritto del quale impadronirsi, da presentare poi a braccio.
- la regia, per individuare la tipologia di presentazione del messaggio (coinvolgente, distaccato, ironico, trascinante…) e lo stile.
- il discorso, che può essere di vario tipo tra i quali informativo, asseverativo, oracolare ecc.
- il fiato, che richiede il possesso delle tecniche di respirazione e il controllo del diaframma.
- la voce, che deve essere modulata in modo pieno e chiaro, con il giusto tono, emessa dalla parte alta del torace, sotto la spinta del diaframma.
- la postura, che richiede una posizione in equilibrio di tutto il corpo sia in piedi che seduti, per evitare contrazioni muscolari e tic che sono sia conseguenza del nervosismo e dell’ansia dell’oratore sia moltiplicatori di essi;
- la dizione, che corrisponde alla chiarezza della pronuncia del parlato, con un’articolazione corretta dei suoni.
Il programma di formazione del corso di Public Speaking in aula a Milano
La formazione in public speaking ha un programma che fornisce strumenti tecnici e di potenziamento creativo per migliorare il proprio eloquio e la propria capacità di gestire e organizzare un discorso. In particolare durante il corso per parlare in pubblico le informazioni verranno adattate alle specifiche necessità dei singoli allievi:
- Possibilità di analizzare le proprie specifiche difficoltà
- Esercitazione personalizzate
- Presentazioni di brevi speech

Introduzione alle conoscenze indispensabili del Public Speaking
- La respirazione costo diaframmatica e l’apparato fonatorio
- I risuonatori della voce e il loro utilizzo
- La dizione e le regole dell’accentazione
- L’articolazione e la pulizia dell’eloquio
- La modulazione della voce
- La coordinazione fiato-parola
- Una presentazione finale con 3 differenti speech declinati per differenti contesti
- La realizzazione finale di un mini video di presentazione aziendale da poter pubblicare sul sito o sui canali social

Aspetti tecnici necessari per il Public Speaking
- Apprendimento della respirazione costo diaframmatica con pratica
- Esercizi di articolazione a pulizia dell’eloquio con pratica
- Gestione tecnica di toni, ritmi e volumi della voce con pratica
- Controllo e gestione del linguaggio del corpo
- Riduzione di stress e ansia da prestazione

Come fare la regia di uno speech
- Focalizzare l’obiettivo della propria presentazione con pratica
- Gestire i tempi con pratica
- Calibrare la propria comunicazione in base all’uditorio che si ha di fronte con pratica

Esercizi e laboratori di Public Speaking in aula e a casa
- Laboratori di Public Speaking garantiti che si tengono direttamente in aula per i capitoli di insegnamento dei punti precedenti sopra indicati con la dicitura con pratica
- Laboratori di Public Speaking da svolgersi a casa tra una lezione e quella successiva. Quindi 3 laboratori con verifica degli esercizi in aula di persona e discussione di possibili migliorie
Docente del Corso di Public Speaking
Michela Costa

Michela Costa
Public Speaking Specialist
Ha tenuto presso l’Università Bicocca di Milano delle lezioni di Public Speaking in un master di teatro scientifico.
Coopera con la Web Agency Google Partner Isola di Comunicazione di Milano.
Michela consegue dal 2002 numerosi attestati di formazione e perfezionamento fra i quali:
- Professione Spettacolo
- Danza e Teatro Danza
- Studio del personaggio
- Uso della voce e improvvisazione corale
- Regia presso Scuola Civica Paolo Grassi di Milano
Docente di recitazione in molte strutture di Milano, ha lavorato in un laboratorio sulla parola con il MOMAMAMO teatro ed è fondatrice e direttrice artistica di ABC musicateatro, compagnia per cui tiene anche laboratori di public speaking.
A chi si rivolge il Public Speaking e perché
Il corso Public Speaking si rivolge a tutti coloro che hanno la necessità di parlare a un pubblico. Ad esempio per esporre la presentazione del proprio lavoro ai clienti, comunicare il proprio talento, esprimere in modo convincente le proprie idee.
Innanzitutto è utile per imparare a sostenere un discorso di fronte ad un pubblico più o meno numeroso apprendendo gli strumenti tecnici che permettano di essere comprensibile, di non comunicare ansia, di mantenere alta l’attenzione dell’uditorio e di non incorrere in una respirazione accelerata che rappresenta un vero ostacolo in uno speech.
Infatti durante una presentazione è di fondamentale importanza poter dare il messaggio che si vuole.
Per questo è importante occuparsi anche della “regia” di ciò che diciamo e come lo diciamo.
Oltre questi aspetti generali il corso è specifico per lavorare sulla singola situazione in modo da permettere a ciascun partecipante di concentrasi sugli aspetti che maggiormente lo interessano.
Infatti i percorsi saranno per così dire individuali per meglio adattare l’apprendimento in base a situazioni e professioni che pongano esigenze differenti.
Al termine del corso non solo saranno acquisiti, attraverso le diverse esercitazioni, gli strumenti tecnici di gestione del proprio eloquio, ma ogni partecipante sarà in possesso di almeno tre presentazioni format da poter utilizzare in ambito professionale.
Imprenditori
Dirigenti
I dirigenti dovrebbero saper esporre le proprie idee ai dipendenti, ai colleghi o alle realtà esterne. In pratica il corso per parlare in pubblico permette di imparare come comunicare in modo adeguato a seconda delle situazioni e dell’interlocutore.
Startup
Freelance
I freelance possono beneficiare della conoscenza del public speaking. In sostanza possono utilizzarlo sia per garantirsi visibilità sia per procacciarsi nuovi clienti. In particolare possono essere più convincenti nel mostrare il proprio operato e le proprie competenze.
Studenti
E’ fondamentale per gli studenti saper parlare ad un pubblico ed esporre in modo convincente un esame preparato. Infatti è basilare imparare a conquistare l’attenzione dei docenti dando valore al nostro discorso.
Andiamo matti per i piani ben riusciti e succederà anche a Te
Leggi cosa rende unico il nostro corso Public Speaking e lo trasforma in un piano ben riuscito!
La Teoria è Nulla senza la Pratica
E’ impensabile imparare veramente Public Speaking senza pratica. Difatti l’efficacia dei corsi classici registrati o tenuti a decine di persone è limitata. Per la semplice ragione che la sola teoria delle informazioni fa sì che appena si prova ad esporre da soli ci si trova spesso persi. Ecco perché i nostri corsi sono pratici con esercizi mirati e controllati insieme.
Personalizzazione e Formazione Custom
L’interazione studente-insegnante personalizzata e la possibilità di fare domande di persona fanno la differenza.
In più, le presentazioni sono trattate in base alle esigenze dei partecipanti al corso Public Speaking. Infine gli esempi in aula sono custom, studiati ad hoc per essere illuminanti per i corsisti.
Porti a casa Sempre qualcosa di Concreto
Con il corso Public Speaking è possibile ottenere un controllo più preciso del proprio eloquio, gestualità e modo di porsi nei confronti di un pubblico. Grazie a questo si potranno ottenere tre differenti presentazioni aziendali o della propria realtà da utilizzare in ambito professionale.
Iscriviti al Corso Public Speaking
In Pratica il Miglior Corso Public Speaking.
Porta le tue Potenzialità al Prossimo Livello!